Inviato da dd3my il 22 Ottobre, 2018 - 14:05
É arrivato Ubuntu 18.10 e rappresenta il primo passo verso la prossima versione LTS che sarà rilasciata nell'aprile 2020. Questa versione di Ubuntu viene fornita con 9 mesi di supporto e porta con sé il kernel Linux 4.18 con il supporto per la GPU AMD Radeon RX Vega M, alcune nuove funzionalità e il nuovo tema Yaru. Le novità non finisco certo qui, infatti sono presenti:
-
Ultima versione di GNOME 3.30 che offre numerosi miglioramenti, potenziamenti delle prestazioni e nuove funzionalità, quali:
-
l'applicazione Dischi può decifrare e montare volumi di archiviazione crittografati con VeraCrypt, consentendo di condividere i dati in modo più sicuro;
-
l'applicazione Impostazioni ha un nuovo pannello di controllo per gestire i dispositivi Thunderbolt e ora mostra i pannelli relativi all'hardware solamente quando viene rilevato/montato l'hardware pertinente, mantenendo l'elenco dei pannelli più ordinato;
-
dal lato delle prestazioni, lo zoom del desktop è molto più fluido e la sovrapposizione delle anteprime delle finestre è condizionato dalla disponibilità di CPU/GPU, questo garantisce che le applicazioni impegnate non rallentino l'intero sistema quando sono visibili le anteprime delle finestre;
-
è stata aggiunta l'opzione ricordare la tua scelta quando viene richiesto di inviare un rapporto di errore. Se selezionata, tutti i futuri rapporti sugli arresti anomali verranno inviati automaticamente e aiuteranno gli sviluppatori a stabilire le priorità delle correzioni.
-
Stack di impronte digitali di base sono arrivati con le librerie fprintd e libfprint promossi nell'archivio principale. Le impronte digitali possono essere utilizzate per sbloccare una sessione a cui è già stato effettuato l'accesso e non per accedere a una nuova sessione. Questa è una considerazione di sicurezza poiché le impronte digitali sono considerate equivalenti ai nomi utente, non alle password. Poiché gli utenti possono già scegliere di accedere automaticamente o optare per non dover sbloccare lo schermo con una password. Per poter utilizzare le impronte digitali occorrerà aver bisogno dei driver per il proprio lettore di impronte digitali per farne pieno uso.
-
Aggiunta l'estensione GS Connect nelle impostazioni predefinite. Il pacchetto è disponibile per l'installazione nei repository e per chi volesse installarlo da riga di comando, basta aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get install gnome-shell-extension-gsconnect
-
Il team web ha lavorato sul sito pubblico per condividere i risultati dei sondaggi Ubuntu Report. Il sito web è ora disponibile al seguente link. È inoltre possibile visualizzare una suddivisione dei dati da parte degli utenti che utilizzano Ubuntu su macchina fisica e virtuale.
E tanto altro ancora...
Questi sono stati mesi intensi, come sempre e Cosmic Cuttlefish alla fine si è rivelato un desktop di alta qualità, solido, affidabile e continua a migliorare ed evolversi. La scelta di GNOME come desktop fornisce un ecosistema desktop altamente integrato e sicuro, rilasciato con cadenza regolare. Nel frattempo, scarica Ubuntu 18.10 e leggi le note di rilascio.
Fonte:
Inviato da dd3my il 16 Ottobre, 2018 - 20:16

È disponibile la newsletter N° 33/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Congelamento finale di Cosmic Cuttlefish (18.10)
-
GNOME Desktop. Addio ai menu delle applicazioni a partire dalla versione 3.32
-
Firefox ESR 60 è ora disponibile su Ubuntu
-
GNOME aggiorna il gestore dei file e mette in guardia sui rischi per la sicurezza
-
KDE Plasma 5.14: affidabile, leggero e innovativo
-
Krita 4.1.3 Released
-
Il desktop KDE Plasma 5.13 ha raggiunto l'End Of life
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 9 Ottobre, 2018 - 22:21

È disponibile la newsletter N° 32/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Canonical annuncia il rilascio di immagini ottimizzate di Ubuntu Desktop per Microsoft Hyper-V
-
Eventi di Ubuntu in Ottobre
-
Ubuntu e Canonical saranno presenti al GTC Europe 2018
-
Linux adotta un nuovo codice di condotta
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 2 Ottobre, 2018 - 22:12

È disponibile la newsletter N° 31/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
La versione beta di Ubuntu 18.10 è ora disponibile per il download
-
Un italiano nuovo membro della comunità internazionale di Ubuntu
-
Full Circle Magazine Issue #137 in inglese
-
Annuncio di LibreOffice 6.1.2 alla LibreOffice Conference 2018
-
Prevista la pubblicazione di GNOME 3.32 per il 13 Marzo 2019
-
PyCharm EDU. L'IDE opensource per l'apprendimento interattivo disponibile come Snap
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 25 Settembre, 2018 - 17:23

È disponibile la newsletter N° 30/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Annunciata Extended Security Maintenance per Ubuntu 14.04
-
UBports rilascia Ubuntu Touch OTA-4 per telefoni Ubuntu, basato su Ubuntu 16.04 LTS
-
Driver opensource AMDGPU e ATI Linux aggiornati con nuove funzionalità
-
LibrePlanet 2019 si svolgerà dal 23 al 24 Marzo
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 18 Settembre, 2018 - 22:04

È disponibile la newsletter N° 29/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Rilasciato LibreOffice 6.1.1
-
Il programma di certificazione Respect Your Freedom continua a crescere
-
Berna pubblica la sua prima soluzione open source
-
Proton. Un tool opensource per giocare i giochi Windows come se fossero nativi Linux
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 12 Settembre, 2018 - 22:04

È disponibile la newsletter N° 28/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Full Circle Magazine Issue #136 in inglese
-
ILS aderisce a Contributopia
-
Linux Day 2018
-
Firefox bloccherà tutti i tracker Web per impostazione predefinita
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 4 Settembre, 2018 - 22:35

È disponibile la newsletter N° 27/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Report Documentazione wiki: secondo trimestre 2018
-
Full Circle Magazine Issue #135 in inglese
-
Didattica Aperta 2018
-
The Document Foundation annuncia LibreOffice 6.1
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da vipri-alessandro il 23 Luglio, 2018 - 23:18

Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana tra aprile e giugno 2018.
Aggiornamenti per il rilascio di Ubuntu 18.04 LTS!
Aprile ha visto l'arrivo della nuova versione Ubuntu 18.04. Si tratta di una versione LTS e sarà quindi supportata per i prossimi 5 anni. Come di consueto il Gruppo Documentazione si è attivato per aggiornare una corposa lista di pagine fra cui quelle relative al download, all'installazione e aggiornamento del sistema, ai repository.. e molte altre ancora.
GruppoDocumentazione/Bionic
Pubblicato il nuovo Portale Voting Machine Scuola Lombardia!

Il 2018 ha visto l'arrivo di un evento inaspettato nel mondo linuxiano. Una miriade di "voting machine" (i dispositivi utilizzati in un recente referendum in Lombardia) sono state riconvertite per essere utilizzate nelle scuole lombarde. Come sistema è stato scelto Ubuntu GNOME 16.04 LTS.
È stato quindi creato un portale con informazioni utili al riguardo. Ringraziamo Matteo Ruffoni per averci portato a conoscenza dei fatti lo scorso Marzo durante lo svolgimento del Merge-it a Torino.
-
VotingMachineScuolaLombardia: un nuovo portale dedicato alla voting machine, il dispositivo di voto elettronico fornito alle scuole della Lombardia con preinstallato Ubuntu!
-
/Hardware: specifiche delle voting machine.
-
/PrimoAvvio: operazioni da compiere durante il primo avvio della voting machine.
-
/CambiarePassword: cambiare la password dell'utente amministratore.
-
/Utilizzo: caratteristiche e funzionalità del sistema operativo Ubuntu GNOME presente nella voting machine.
-
/ProgrammiPreinstallati: applicazioni di utilizzo più comune preinstallate in Ubuntu GNOME 16.04 LTS.
-
/Gcompris: utilizzo dell'applicazione GCompris, una suite di giochi didattici per bambini da 2 a 10 anni.
-
/AccountUtente: operazioni da compiere per creare nuovi utenti diversi dall'utente amministratore.
Si segnala inoltre il gruppo di discussione Lavagna libera in cui molti docenti si occupano in prima persona dell'introduzione del software libero nelle scuole. Fra gli argomenti discussi ovviamente si possono trovare molte testimonianze dirette sull'utilizzo delle voting machine.
Portali Ambiente Grafico e Amministrazione Sistema
Portale Hardware
Portale Internet e Rete
-
Andour: una digital audio workstation per Ubuntu.
-
Kodi: programma open source e multipiattaforma per la gestione di un completo media center o Home theater PC.
-
Rosegarden: audio/midi sequencer ed editor di spartiti musicali.
Portali Server e Ufficio
-
Xampp: utile programma multipiattaforma che permette in pochi passaggi un'installazione semplificata di server web Apache, MySQL, PHP, Perl e altri strumenti.
-
Atom: editor di testo basato su Electron.
Altro
Per maggioro informazioni, consulta la pagina Lavoro Svolto/2018.
A cura del Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!
Inviato da dd3my il 10 Luglio, 2018 - 21:59

È disponibile la newsletter N° 26/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) raggiungerà lo status di 'End of Life' il 19 luglio 2018
-
Prima analisi dei dati sugli utilizzatori di Ubuntu desktop
-
La newsletter va in vacanza
-
Iniziative di mezza estate in Veneto
-
CIMON, un assistente IA per astronauti che funziona con Ubuntu
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Pagine