Inviato da dd3my il 18 Dicembre, 2018 - 19:24

È disponibile la newsletter N° 42/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
La newsletter va in vacanza
-
GSConnect. Una estensione opensource per gestire i terminali Android da Ubuntu
-
Linus Torvalds "risolve" il rallentamento causato da Spectre nei processi Intel
-
Arriva Mozilla Firefox 64 per le principali piattaforme
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 11 Dicembre, 2018 - 21:54

È disponibile la newsletter N° 41/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Canonical rilascia nuovi aggiornamenti di sicurezza del kernel per tutte le versioni di Ubuntu supportate
-
Canonical pubblica patch di vulnerabilità per Kubernetes
-
Ubuntu Touch OTA-6 previsto il rilascio per il 12 Dicembre
-
Rilasciato KDE Plasma 5.14.4 con numerosi aggiornamenti
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 4 Dicembre, 2018 - 22:09

È disponibile la newsletter N° 40/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
OpenStack Summit Berlin 2018, il keynote di Mark Shuttleworth
-
Full Circle Magazine Issue #139 in inglese
-
LibreOffice: Novembre 2018
-
Linus Torvalds dà il via allo sviluppo per Linux 5.0
-
Sostenere il movimento del software libero verso nuove frontiere
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 27 Novembre, 2018 - 22:06

È disponibile la newsletter N° 39/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Canonical non è in vendita, lo dice Mark Shuttleworth
-
Le build giornaliere di Ubuntu 19.04 'Disco Dingo' sono disponibili per il download
-
Software Open Source: 20 anni di innovazione
-
Red Hat afferma che IBM deve mantenere intatta la cultura Open Source
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 20 Novembre, 2018 - 21:55

È disponibile la newsletter N° 38/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Mark Shuttleworth rivela che Ubuntu 18.04 sarà supportato per 10 anni
-
LinuxBoot, alternativa a UEFI per i server
-
KDE rilascia il terzo aggiornamento di stabilità per KDE Applications 18.08
-
Notizie dalla Documentazione Wiki
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 13 Novembre, 2018 - 22:07

È disponibile la newsletter N° 37/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Ubuntu in prima linea per la sicurezza
-
KubeCon e CloudNativeCon
-
La versione del Kernel Linux 4.19 è qui!
-
KDE Plasma 5.14.3 migliora il supporto per i formati universali Flatpak e Snap
-
Linus Torvalds è di nuovo responsabile dello sviluppo del Kernel Linux
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 6 Novembre, 2018 - 21:59

È disponibile la newsletter N° 36/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Ubuntu 19.04 nome in codice Disco Dingo
-
Canonical Distribution of Kubernetes è supportata dall'architettura Arm
-
Rilasciato GNOME 3.30.2, ultimo aggiornamento della serie
-
L'acquisizione di Red Hat da parte di IBM segna una svolta per il mondo opensource e per Linux
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da dd3my il 30 Ottobre, 2018 - 22:16

È disponibile la newsletter N° 35/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Documentazione wiki: terzo trimestre 2018 e rilascio Ubuntu 18.10
-
Canonical: gli snap vengono utilizzati in tutto il mondo, oltre 3 milioni di installazioni
-
Unite. Un'estensione per rendere GNOME shell simile a Unity
-
Full Circle Magazine Issue 138 in inglese
-
Microsoft aderisce all'Open Innovation Network e progetta di rendere pubblici oltre 60.000 brevetti
-
L'ambiente desktop KDE Plasma 5.14 ottiene il secondo aggiornamento
-
LibreOffice 6.2 lancia il supporto per Febbraio 2019 e annuncia L'End Of Life per le versioni 32 bit
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
-
Statistiche del gruppo sviluppo
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Inviato da vipri-alessandro il 26 Ottobre, 2018 - 18:36

Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana di Ubuntu.
Aggiornamenti per il rilascio di Ubuntu 18.10!
Questo mese ha visto l'arrivo della nuova versione Ubuntu 18.10. Si tratta di una versione "intermedia" con supporto di 9 mesi e sarà quindi supportata fino a Luglio 2019. Come di consueto il Gruppo Documentazione si è attivato per aggiornare una corposa lista di pagine fra cui quelle relative al download, all'installazione e all'aggiornamento del sistema, ai repository.. e molte altre ancora.
Per maggiori dettagli consulta la pagina GruppoDocumentazione/Cosmic.
Portale Ambiente Grafico
Portale Amministrazione Sistema
Portale Hardware
Portale Installazione
Portale Internet e Rete
-
Firefox ESR: installazione e utilizzo del browser web Firefox ESR, versione ufficiale con supporto esteso di Firefox.
-
Irssi: istruzioni utili per l'installazione e l'utilizzo di Irssi, un client IRC che permette di comunicare in modalità testuale dalla riga di comando.
-
MlDonkey: installazione e utilizzo di questo programma per il peer to peer estremamente potente con funzione client e server.
-
Pidgin: installazione e configurazione di questo client di messaggistica istantanea multi-protocollo.
-
Telegram: installare la versione desktop di Telegram su Ubuntu.
Per maggioro informazioni, consulta la pagina Lavoro Svolto/2018.
A cura del Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!
Inviato da dd3my il 23 Ottobre, 2018 - 19:45

È disponibile la newsletter N° 34/2018 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:
-
Benvenuto Ubuntu Desktop 18.10
-
Ubuntu 18.10. Miglioramenti anche nelle prestazioni di gioco
-
Canonical e Ubuntu - Statistiche utente
-
Eventi di Ubuntu a novembre
-
GNOME Conference GUADEC 2019 si terrà in Grecia tra il 23 e il 28 Agosto
-
Aggiornamenti di sicurezza
-
Bug riportati
Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.
Pagine