Questa pagina contiene l'archivio delle principali notizie sul mondo di Ubuntu e sulle ultime iniziative della comunità italiana e internazionale. Abbonati al feed RSS.

Sondaggio pre-release per Ubuntu 20.04 LTS

Categoria: 

Come ben sappiamo, Canonical sta lavorando duramente alla nuova release LTS (Long Term support), dove garantirà 5 anni di aggiornamenti su desktop e ben 10 anni in ESM (Extended Security Maintenance). Già da qualche settimana infatti, sono disponibili le prime build giornaliere di Ubuntu 20.04, non ancora adatte ad un uso quotidiano in quanto possono essere presenti bug e pacchetti danneggiati (leggi anche il numero 2019.040 ). Nel mentre, Canonical ha creato un sondaggio della durata di una decina di minuti, per raccogliere quanti più feedback possibili da tutti gli utenti che utilizzano il sistema operativo Ubuntu sia su desktop, server che cloud. L'iniziativa principalmente, nasce con lo scopo di conoscere e capire i pensieri, le idee delle persone che fanno parte della comunità, se ci sono degli aspetti che piacciono di più rispetto ad altri o addirittura non piacciono, se occorre introdurre qualche nuova funzionalità di cui si ha bisogno per lavorare, per studiare per giocare e via dicendo. È rivolto anche a tutte le persone che non usano Ubuntu, per sapere il perché di questa scelta e cosa può portare in un cambiamento in futuro. Tutto questo permetterà agli sviluppatori durante il processo di sviluppo - visto che la data del rilascio è prevista per il 23 Aprile 2020 - di far fronte alle varie richieste raccolte attraverso i vari feedback, nei forum e nei vari thread in giro per internet e introdurle nel processo decisionale non solo di questa release, ma anche nelle versioni future. Lo sviluppo e il successo dipenderà solo ed esclusivamente dall'utente finale, cioè da te. Per fare questo, abbiamo bisogno del tuo coinvolgimento. Il sondaggio  sarà disponibile al seguente link sino al 10 gennaio, successivamente verrà chiuso e si analizzeranno i vari risultati per poi essere pubblicati affinché tutti possano vederli.

 

Fonte:

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.041

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 041/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Canonical annuncia Ubuntu Pro per Amazon Web Services
  • Canonical rilascia importanti aggiornamenti di sicurezza per il Kernel Linux
  • Firefox 72 pronto per i primi test pubblici
  • Rilasciato Mozilla Thunderbird 68.3.0
  • Arrivata la prima point release del Kernel Linux 5.4
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.040

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 040/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Trasformare il Raspberry Pi 4 in Edge Gateway con Ubuntu 19.10
  • Pronte le build giornaliere per Ubuntu 20.04 LTS
  • Ecco come eseguire Ubuntu Touch su Raspberry 3 Touchscreen da 7 pollici
  • Full Circle Magazine Issue #151 in inglese
  • Arriva KDE Plasma Mobile sui dispositivi PinePhone
  • Rilasciato il Kernel Linux 5.4
  • Nuovo sito Web RYF: ora è più semplice supportare le aziende che vendono dispositivi che rispettano la tua libertà
  • Il primo smartphone Linux che protegge completamente il tuo anonimato
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.039

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 039/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Canonical sarà presente all'evento Smart Product Solutions (SPS) 2019 a Norimberga
  • Ridurre le immagini Docker del 60% con un semplice -no-install-recommends
  • Canonical dona dispositivi a UBports per un ulteriore sviluppo del sistema
  • Nvidia presenta un set di nuovi driver grafici per i sistemi GNU/Linux
  • LibreOffice 6.4 entra in fase beta
  • Il nuovo "Security Lab" di GitHub aiuterà gli sviluppatori a correggere i bug nei progetti open source
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.038

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 038/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Ubuntu 20.04 LTS e Debian "Bullseye" compiono progressi nella rimozione di python 2.0
  • Ubuntu 18.04.4 LTS rilascio previsto per il 6 Febbraio 2020
  • Ubuntu 19.10 Bug - condivisione delle cartelle multimediali senza preavviso
  • OpenStack Train per Ubuntu 18.04 LTS
  • Ubuntu Touch disponibile per i dispositivi ARM a 64 bit
  • Rilasciato KDE Plasma 5.17.3 con tantissime correzioni
  • I migliori progetti Open Source e quelli in rapida crescita su GitHub del 2019
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.037

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 037/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Canonical collabora con NVIDIA per accelerare l'adozione dell'IA aziendale in ambienti multi-cloud
  • Il client Ubuntu Advantage di Canonical si aggiorna per la versione di Ubuntu 14.04 LTS (Trusty Tahr)
  • Canonical e IBM lavorano insieme nei servizi finanziari
  • L'Ubuntu Touch Installer arriva anche per i telefoni One Plus 3 e Sony Xperia X
  • KDE stabilisce tre obiettivi per il futuro
  • Scarica la nuova versione di GIMP 2.10.14
  • Rilasciato KDE Plasma 5.17.2 con tantissime correzioni
  • GNOME 3.36 da il via al ciclo di sviluppo
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.036

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 036/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Canonical pubblica un nuovo aggiornamento di sicurezza per le versioni Ubuntu 18.04 e 16.04 LTS 
  • Canonical ha un nuovo direttore di Ubuntu Desktop
  • Disponibili le prime build di Ubuntu 20.04 LTS
  • Ubuntu 19.10 (Eoan Ermine) riceve la prima patch di sicurezza per il Kernel Linux
  • Ubuntu Touch OTA 11 disponibile per i primi test
  • Rilasciato LibreOffice 6.3.3 con più di 80 correzioni di bug
  • Mozilla Firefox 70 è finalmente disponibile!
  • Linus Torvalds condivide i suoi pensieri sull'interesse di Microsoft per Linux
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.035

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 035/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Canonical rilascia patch di sicurezza per Ubuntu 19.04
  • Ubuntu 20.04 LTS uscirà il 23 Aprile 2020
  • Full Circle Magazine Issue #150 in inglese
  • "Linux on Dex" è morto, ad affermarlo è Samsung
  • Xfce 4.16: ecco tutte le novità che usciranno a metà 2020
  • Arriva la prima point release di KDE Plasma 5.17
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2019.034

Categoria: 

È disponibile la newsletter N° 034/2019 della comunità di ubuntu-it. In questo numero:

  • Ubuntu 19.10 (Eoan Ermine), cosa c'è di nuovo
  • Rilasciate le derivate di Ubuntu 19.10 Eoan Ermine, ora disponibili per essere scaricate
  • Canonical e Debian rilasciano patch di sicurezza per il programma sudo
  • Arriva l'ultimo aggiornamento di LibreOffice 6.2.8
  • KDE Plasma 5.17: ecco tutte le nuove funzionalità disponibili!
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

 

Puoi leggere la newsletter in questa pagina, oppure scaricarla in formato pdf. Se hai perso i numeri precedenti, puoi trovarli nell archivio! Per ricevere la newsletter ogni settimana nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla lista newsletter-italiana.

Ubuntu 19.10 (Eoan Ermine): ecco cosa c'è di nuovo!

Categoria: 
 
 
Arriva Ubuntu 19.10 con molte novità tra cui alcune significative. 
Uno dei maggiori cambiamenti in Ubuntu 19.10 - che verrà apprezzato soprattutto dagli appassionati dei videogiochi - è la decisione di includere i driver NVIDIA nell'immagine di installazione ISO garantendo un elevato miglioramento delle prestazioni e permettendo così l'installazione di driver proprietari (closed source) per la propria scheda grafica. Un altro grande cambiamento fondamentale in questa versione è il supporto per l'installazione di Ubuntu utilizzando il file system ZFS: Ubuntu infatti, è la prima distribuzione Linux desktop ad offrire supporto nativo per ZFS.
È stato modificato il modo in cui Ubuntu 19.10 supporta le app a 32 bit - di cui abbiamo discusso approfonditamente negli articoli 2019.024 e 2019.025 - con gli sviluppatori Ubuntu “impegnati” a garantire che la distribuzione abbia uno spazio utente a 32 bit funzionante per app e software legacy, inclusi Steam e WINE.
Sono presenti anche le migliori funzionalità di GNOME 3.34, dove è possibile trascinare e rilasciare le app nel "Menù delle applicazioni" per creare "cartelle di app"; anche le velocità di avvio iniziali dovrebbero essere più veloci , grazie a una tecnologia di decompressione intelligente, mentre l'utente Intel potrebbe beneficiare di un avvio senza sfarfallio. Per concludere Ubuntu 19.10 a colpo d'occhio porta con sé:
 
  • Kernel Linux 5.3
  • GNOME 3.34
  • Opzione di installazione del file system ZFS sperimentale
  • Spedire i driver NVIDIA sulla ISO
  • PulseAudio 13.0
  • Avvio senza sfarfallio per gli utenti Intel
  • Cestino di Ubuntu Dock e icone di unità esterne
  • Rinnovato tema Yaru GTK
  • Supporto per temi per le app Snap
  • Fwupd disponibile come Snap
 
Ovviamente ci sono i nuovi sfondi da godere, incluso il nuovo sfondo predefinito di Ubuntu 19.10!
È qui disponibile anche un video che illustra tutte le novità. Quindi che aspetti? Affrettati e scaricalo subito dal sito Ubuntu-it.
 
Fonte:
 

Pagine