Inviato da dcavedon il 1 Ottobre, 2010 - 08:18
Rilasciata la Release Candidate della prossima versione di UbuntuÈ stata resa disponibile la "Release Candicate" di "Maverick Meerkat", che sarà rilasciata in maniera stabile il 10 Ottobre 2010 con il nome di Ubuntu 10.10.
Si ricorda che anche le versioni "Release Candidate" sono versioni instabili, indirizzate esclusivamente agli sviluppatori e a coloro che vogliono contribuire alla segnalazione e alla risoluzione dei bug: se ne sconsiglia quindi l'utilizzo su macchine di lavoro.
L'annuncio ufficiale, in lingua inglese, è consultabile a questo indirizzo.
La versione Release Candidate di Ubuntu 10.10 è scaricabile qui.
Inviato da dcavedon il 1 Ottobre, 2010 - 08:03
Fine del supporto per Jaunty Jackalope.Rilasciata il 23 Aprile 2009, Ubuntu 9.04 "Jaunty Jackalope" ha quasi raggiunto il termine dei 18 mesi di vita e quindi è a compimento del suo ciclo, così come previsto. Dal 23 Ottobre 2010 cesserà il supporto a tale versione e di conseguenza anche il rilascio dei pacchetti di correzione degli errori.
Per chi non l'avesse ancora fatto è consigliato l'aggiornamento alle versioni successive. È da ricordare che il passaggio alla versione attuale Ubuntu 10.04 LTS è possibile solo tramite un aggiornamento dalla versione 9.04 alla 9.10, e poi da questa alla 10.04 LTS.
Sul wiki italiano sono disponibili le guide per aggiornare a Ubuntu 9.10 e Ubuntu 10.04 LTS.
Inviato da dcavedon il 29 Settembre, 2010 - 08:00
È uscito il numero 30 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 20 settembre a domenica 26 settembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Ubuntu 10.10: Inviata da Ubuntu
- Ubuntu Hardware Summit 2010
Notizie dal mondo
- La comunità OpenOffice.org annuncia The Document Foundation
- Svizzera: il cantone di Solothurn non abbandonerà il progetto open source per i desktop
- L'Unione Europea pubblica un set di strumenti open source per la conservazione della propietà digitale
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Il pacchetto della settimana
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.030
Inviato da dcavedon il 21 Settembre, 2010 - 08:09
È uscito il numero 29 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 13 settembre a domenica 19 settembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Breezy Badge: nuova versione dello sfondo
- Ubuntu 10.10: il nuovo font arriverà in tempo?
Notizie dal mondo
- FSFE: Stop alla pubblicità ingiusta
Notizie dallo stivale
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Lo sapevi che...
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.029
Inviato da dcavedon il 14 Settembre, 2010 - 07:54
È uscito il numero 28 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 5 settembre a domenica 12 settembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Se la segreteria telefonica si chiama Ubuntu...
- Ubuntu Project ha bisogno del vostro aiuto!
- Indicator-keylock
- Nuovo kernel in test per Ubuntu 10.04
Notizie dalla Comunità
Notizie dalla blogsfera
- Edizione 35 di Full Circle Magazine
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- La guida della settimana
- Accadde su IRC
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.028
Inviato da mlazzari2 il 12 Settembre, 2010 - 11:17
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida con il resoconto dell’installazione di
Ubuntu 10.04 LTS sul portatile
AsusX51L. (
Discussione)
In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di Ubuntu 9.10, 10.04 sul portatile Asus X51L.
Continua...
Si ringrazia Francesco Muriana per il contributo.
Inviato da dcavedon il 11 Settembre, 2010 - 06:52
Disponibile in italiano il numero 35 della rivista Full Circle Magazine, la rivista indipendente per la Comunità Ubuntu.É disponibile il nuovo numero di Full Circle Magazine. In questo numero, oltre alle consuete rubriche:
- Programmare in Python, parte 9
- Ritocco fotografico digitale con GIMP - parte 2
- Installare Google SketchUp con Wine
- La mia storia: La mia introduzione a Ubuntu
- La mia storia: Come ho scoperto Ubuntu
- La mia opinione: Linux Leader
- Recensione: Motorola Milestone/Droid
- Intervista ai MOTU: Pedro Fragoso
- Donne Ubuntu: Intervista a Amber Graner
- Giochi Ubuntu: Enemy Territory - Quake Wars
- Top 5: Applicazioni Android
La rivista si può scaricare da questo link.
Inviato da dcavedon il 7 Settembre, 2010 - 06:36
È uscito il numero 27 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 30 agosto a domenica 5 settembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Maverick Meerkcat: rilasciata la Beta 1
- Natty Narwhal, l'elegante narvalo
Notizie dalla Comunità
- DUCCIT10, le comunità Italiane di Ubuntu e Debian si incontrano
Notizie dal Mondo
- Unione Europea: l'ospedale diventa open source
- Aumenta l'uso della licenza EUPL nella pubblicazione di software open source
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Lo sapevi che...
- Aggiornamenti di sicurezza
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.027
Inviato da dcavedon il 3 Settembre, 2010 - 09:47
Rilasciata la prima versione beta di test di Ubuntu 10.10È stata resa disponibile la prima immagine beta di Maverick Meerkat, la Beta 1, che sarà rilasciata in maniera stabile il 10 ottobre 2010 con il nome di Ubuntu 10.10. Si ricorda che anche le versioni Beta sono instabili, indirizzate esclusivamente agli sviluppatori e a coloro che vogliono contribuire alla segnalazione e alla risoluzione dei bug: se ne sconsiglia quindi l'utilizzo su macchine di lavoro. L'annuncio ufficiale, in lingua inglese, è consultabile a questo indirizzo.
La versione Beta 1 di Ubuntu 10.10 è scaricabile qui.
Inviato da twilight il 23 Agosto, 2010 - 14:28
Il lavoro svolto fino ad ora, che ha portato ad un'organizzazione chiara e produttiva della Comunità Italiana di Ubuntu, ha reso possibile la conferma piena di ubuntu-it stessa come Comunità approvata ufficialmente.Il processo di riapprovazione viene applicato dal LoCoCouncil a tutte quelle comunità la cui approvazione è avvenuta più di due anni fa.
Questo processo non è banale, nella stessa riunione alcune comunità non sono state confermate, mentre ubuntu-it non ha avuto problemi ricevendo anzi numerosi consensi.
Il merito e i ringraziamenti ovviamente vanno distribuiti tra il Consiglio (che si è ovviamente occupato della riapprovazione stessa e dell'organizzazione della Comunità nel suo insieme), i gruppi singoli per il lavoro svolto e ovviamente a tutti i membri che li compongono.
Continuando su questa strada si raggiungeranno sicuramente altri ottimi obiettivi, provando sempre a migliorarci.
Pagine