Inviato da giuseppeterrasi il 4 Febbraio, 2011 - 10:28
Inviato da giuseppeterrasi il 3 Febbraio, 2011 - 15:08
Inviato da giuseppeterrasi il 3 Febbraio, 2011 - 13:31
È stata pubblicata sul wiki una nuova guida sul firewall
Ufw (
Uncomplicated
fire
wall). (
Discussione)
Ufw (Uncomplicated firewall) è l'applicazione predefinita in Ubuntu per la configurazione del firewall. Sviluppato per semplificare la configurazione di iptables, Ufw offre un modo semplice per creare un firewall basato su protocolli IPv4 e IPv6.
Ufw è inizialmente disabilitato.
Continua…
Si ringrazia Marco Buono per il contributo.
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la
documentazione della
comunità italiana di Ubuntu, leggi la
pagina del gruppo per avere maggiori informazioni.

Inviato da giuseppeterrasi il 2 Febbraio, 2011 - 13:16
Inviato da giuseppeterrasi il 1 Febbraio, 2011 - 17:08
Inviato da giuseppeterrasi il 1 Febbraio, 2011 - 13:23
Inviato da dcavedon il 1 Febbraio, 2011 - 08:50
È uscito il numero 4 del 2011, riferito alla settimana che va da lunedì 24 a domenica 30 gennaio 2011.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Canonical e la scelta di Banshee
- KDE Release Day 4.6
Notizie dal mondo
- Linus Torvalds: "Ubuntu ha reso Debian usabile"
Notizie dallo stivale
- OpenOffice.org 3.3 è pronto per il download
- Software libero: l’Emilia-Romagna studia e condivide in Europa
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Il personaggio della settimana
- Accadde su IRC
- Aggiornamenti e statistiche
- Aggiornamenti di sicurezza
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2011.004
Inviato da dcavedon il 25 Gennaio, 2011 - 08:23
È uscito il numero 3 del 2011, riferito alla settimana che va da lunedì 17 a domenica 23 gennaio 2011.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Shuttleworth apre Ubuntu alle applicazioni Qt
Notizie dalla Comunità
- Prima riunione del 2011 del Consiglio di Ubuntu-it
- Nuovo ruolo nello staff del Gruppo Documentazione: i redattori
- Noi Siamo Ubuntu, la nuova iniziativa del Gruppo Promozione
- Prima riunione del 2011 del Consiglio di Ubuntu-it
Notizie dal mondo
- Seconda release candidate per Debian 6.0 Squeeze
- GNOME 3: online il sito web promozionale
- Lubuntu 11.04: ecco uno dei nuovi temi proposti
- LibreOffice: Release Candidate 4 disponibile per il download
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Le guide delle settimana
- Accadde su IRC
- Aggiornamenti e statistiche
- Aggiornamenti di sicurezza
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2011.003
Inviato da mlazzari2 il 23 Gennaio, 2011 - 12:53
È stata pubblicata sul wiki una nuova guida che spiega come utilizzare
K9Copy un programma che permette di copiare DVD e altri supporti audio-video. (
Discussione. )
In questa guida verrà spiegato come installare e utilizzare K9Copy, un programma che permette di copiare DVD e altri supporti audio-video.
Continua...
Si ringrazia Paolo Rotolo per il contributo.
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni. ;)
Inviato da giuseppeterrasi il 21 Gennaio, 2011 - 16:28
Abbiamo deciso di introdurre sul wiki una terza figura di volontari:
i redattori.
Questi si affiancheranno alle due figure storiche del wiki: gli
amministratori e gli
editori.
Sono coloro che hanno deciso di dare la loro disponibilità a partecipare continuativamente alla creazione, revisione e traduzione delle guide. Per il nostro gruppo questa figura è molto importante perché i contenuti del wiki vivono dei contributi degli utenti.
E' per noi un modo per:
- sapere su quante persone possiamo contare in termini numerici e di impegno.
- dare un riconoscimento all'attività svolta dagli utenti.
Per conoscere le regole di ingresso abbiamo modificato la
nostra pagina sul wiki.
Per approfondimenti e domande è disponibile una discussione sulla
nostra board del forum.
Pagine