Questa pagina contiene l'archivio delle principali notizie sul mondo di Ubuntu e sulle ultime iniziative della comunità italiana e internazionale. Abbonati al feed RSS.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.038

Categoria: 

Newsletter italiana 038.2016

 

È disponibile la newsletter N° 038/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • Quel tocco in più per la sessione Unity 8 di Ubuntu 16.10
  • Rilasciato Ubuntu Core 16
  • Mythbuntu termina qui: grazie per tutto!
  • ubuntu-it Meeting a Bologna: la Comunità riparte da qui
  • Presentato il nuovo status tracker di Xubuntu
  • Un nuovo editor di testi per Ubuntu Phone
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

È possibile scaricare la tua newsletter preferita in formato pdf da questa pagina.
Per visualizzare la newsletter in linea, consulta questa pagina.

ubuntu-it Meeting a Bologna: la Comunità riparte da qui

Categoria: 

Si è svolto sabato 5 Novembre scorso a Bologna, "ubuntu-it Meeting 2016", l'appuntamento della Comunità Italiana di Ubuntu, presso l'hotel Ramada Encore.

Dopo una pausa di più di un anno, la Comunità Italiana di Ubuntu è tornata a riunirsi nello stesso "luogo fisico", per fare il punto della situazione della Comunità, imparare nuove cose su Ubuntu e sul suo sviluppo, e scambiarsi opinioni su come migliorare Ubuntu e il supporto agli utenti.

 

Il Meeting di quest'anno ha visto la partecipazione di molte facce nuove, segno di un progressivo e naturale rinnovamento, in corso ormai da qualche anno.

 

Alla mattina si sono svolti i "classici" talk, che hanno visto salire sul palco Marco Trevisan, che ha parlato dello sviluppo di Unity8 e Mir, Jeremie Tamburini, che ha parlato dell'evoluzione dell'attivissimo Gruppo Documentazione (che gestisce il wiki della Comunità). E' stata poi la volta di Mattia Rizzolo, che ha parlato di cosa ha fatto e cosa farà il Consiglio della Comunità, che sta lavorando per trovare un nuovo assetto della comunità di Ubuntu.

Giovanni Panozzo durante il suo talk su Remmina

 

Quest'anno la Comunità ha ospitato uno sviluppatore upstream: Giovanni Panozzo, uno dei due sviluppatori principali di Remmina, il software di connessione remota più diffuso su Linux. Giovanni ha parlato di come, insieme allo sviluppatore principale Antenore Gatta, ha "riportato in vita" Remmina (che era stato abbandonato dai precedenti sviluppatori), di quali sono i loro rapporti con le maggiori distribuzioni GNU/Linux e di come si può facilmente contribuire allo sviluppo.

 

Infine Pietro Albini ha parlato delle principali caratteristiche di Rust, il nuovissimo linguaggio di programmazione sviluppato da Mozilla in collaborazione con la comunità open source.

 

Nel pomeriggio, i partecipanti si sono divisi su più tavoli, organizzando diversi jam (sessioni di lavoro informali): sviluppo del nuovo sito web, creazione della documentazione e di come sviluppare su Ubuntu.

 

La giornata si è conclusa in un ristorante di Bologna, dove i partecipanti hanno discusso (e pasteggiato) a lungo, prima di darsi appuntamento al 2017! Una bella giornata di apprendimento e divertimento, sempre nello spirito della collaborazione, della condivisione delle idee e delle conoscenze.

Vogliamo infine ricordare che parte delle spese del Meeting sono state coperte dai fondi versati dalla comunità internazionale di Ubuntu. Da qualche anno infatti è possibile fare delle donazioni dalla pagina di download del sito internazionale di Ubuntu. Questi fondi (gestiti da Canonical) possono essere utilizzati dai vari Loco Team e dagli Ubuntu Members per organizzare gli eventi più disparati. Grazie quindi a tutti quelli che hanno donato!

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.037

Categoria: 

Newsletter italiana 2016/037

 

È disponibile la newsletter N° 037/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • La Carleton University crea un Cloud per la Ricerca con Ubuntu OpenStack
  • Le immagini Daily Build di Ubuntu 17.04 Zesty Zapus sono disponibili per il download
  • Il meeting di Ubuntu-it a Bologna sabato 5 novembre 2016
  • Full Circle Magazine Issue #114 in inglese
  • LibreOffice 5.1.6 disponibile per il download
  • Succede su Chiedi

È possibile scaricare la tua newsletter preferita in formato pdf da questa pagina.
Per visualizzare la newsletter in linea, consulta questa pagina.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.036

Categoria: 

Newsletter Italiana 036.2016

 

È disponibile la newsletter N° 036/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • Nextcloud Box: Il primo dispositivo al consumo per Snap
  • Il nuovo servizio Livepatch di Canonical disponibile per Ubuntu 16.04 LTS
  • La newsletter italiana di Ubuntu in formato PDF
  • Rilasciato KDE Plasma 5.8 LTS
  • Notizie dalla Documentazione Wiki
  • Aggiornamenti e statistiche

È possibile scaricare la tua newsletter preferita in formato pdf da questa pagina.

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.035

Categoria: 

Newsletter italiana 035.2016

 

È disponibile la newsletter N° 035/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • Rilasciato Ubuntu 16.10 Yakkey Yak!
  • Annunciato Ubuntu 17.04 Zesty Zapus!
  • Ubuntu Core 16 beta disponibile al download
  • Disponibili nuove patch per il kernel Linux
  • Roma passa al software libero
  • Aggiornamenti e statistiche

Grazie al contributo di un membro della comunità, da oggi è anche possibile leggere e scaricare la tua newsletter preferita in formato PDF!!

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.034

Categoria: 

Newsletter italiana 034.2016

 

È disponibile la newsletter N° 034/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • La sessione Desktop Unity 8 preinstallata in Ubuntu 16.10
  • Wiki di Ubuntu-it: novità di luglio, agosto e settembre!
  • MATE 1.16 in Yakkety Yak!
  • Bug riportati
  • Statistiche del gruppo sviluppo

Leggi la newsletter

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.033

Categoria: 

Newsletter italiana 033.2016

 

È disponibile la newsletter N° 033/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • Ubuntu 16.10 Beta 2 disponibile al download
  • Low Graphics Mode in Unity 7
  • Sabato 5 Novembre: Ubuntu-it Meeting Autunno 2016
  • Ubuntu Online Summit for Ubuntu 17.04 to Take Place November 15-16, 2016
  • Full Circle Magazine Issue #113 in inglese

Leggi la newsletter

Newsletter Italiana #Ubuntu - 2016.032

Categoria: 

Newsletter italiana 032.2016

 

È disponibile la newsletter N° 032/2016 della comunità di ubuntu-it.

In questo numero:

  • Rilasciato Ubuntu SDK IDE 4.10
  • L'OTA-13 di Ubuntu Phone è stato rilasciato!
  • Ubuntu 16.10 Yakkety Yak Final Beta Freeze
  • Rubriche settimanali

Leggi la newsletter

Wiki di Ubuntu-it: novità di luglio, agosto e settembre!

Categoria: 

Foto originale: Dans ma bulle by Christophe Weibel

 

Mesi estivi, sole cocente, vacanze e bibite ghiacciate, ma nessuna notizia dal gruppo documentazione di Ubuntu-it?
Non temete, nonostante tutto i lavori di manutenzione del wiki non sono mai stati interrotti.

Ecco per voi i principali risultati di cotanto sudore e sacrifici (si fa per ridere).

Nuove guide e aggiornamenti vari

Sono state scritte o riviste alcune delle guide principali, le più utili per coloro che muovono i primi passi con Ubuntu:

  • Installare Ubuntu: aggiornata una delle guide più importanti del wiki, ora con immagini tratte all'ultima versione LTS.

  • Ubuntu Software: realizzata una guida per il nuovo gestore di pacchetti predefinito di Ubuntu 16.04 LTS.

  • Sudo: aggiornamento della guida relativa comando sudo (superuser do).

 

Queste sono le novità relative al portale AmbienteGrafico:

  • Requisiti Unity 3D: aggiornamento della guida per i requisiti di sistema richiesti dall'ambiente grafico predefinito di Ubuntu.

  • Plymouth: aggiornata la guida relativa alla schermata di avvio e di arresto di Ubuntu.

  • LXQt: in attesa di vederlo nella derivata Lubuntu in uno dei prossimi rilasci, ecco la nuova guida all'installazione e alla configurazione dell'ambiente grafico nato dalla fusione dei progetti LXDE e Razor-qt.

  • Openbox: finalmente aggiornata la guida al leggerissimo window manager.

  • IceWM: aggiornamento della pagina dedicata a questo window manager, con l'ultima versione di Ubuntu.

  • Enlightenment: aggiornamento della pagina dedicata all'ambiente grafico E17.

 

Ecco le ultime guide aggiornate riguardanti hardware specifico:

 

Per quanto riguarda invece la sezione dedicata alla navigazione Internet:

  • Flash: aggiornata la guida all'installazione e alla configurazione del plugin.

 

Sono state inoltre scritte o aggiornate pagine relative ad altri vari argomenti:

  • Pacchetti Snap: nuova guida per gestire il nuovo formato di pacchetti supportato in Ubuntu 16.04.

  • Pacchetti AppImage: come utilizzare su Ubuntu questo tipo di pacchetti portabili e compatibili con tutte le distribuzioni GNU-Linux.

  • Installare programmi da sorgenti: aggiornata la guida alla compilazione dei pacchetti.

  • Script: aggiornata la guida pratica per la creazione e l'utilizzo di script.

  • Nfs: aggiornamento della guida relativa al filesystem distribuito NFS (Network File System).

  • Plex: nuova guida all'utilizzo di questo strumento, grazie al quale è possibile condividere file multimediali da computer a TV tramite Google Chromecast.

  • Plop Boot Manager: aggiornata la guida del tool che permette di avviare USB live anche su computer molto vecchi.

  • Ocr: aggiornata la guida per utilizzare su Ubuntu la tecnologia Optical Character Recognition.

  • Giochi da tavoliere: nuova guida su come divertirsi con questo tipo di giochi utilizzando Ubuntu.

  • Bug Offset: come risolvere un bug durante il partizionamento manuale, segnalato da alcuni utenti del forum.

  • Tabella partizioni: aggiornamento della guida alla creazione della tabella della partizioni con gli standard MBR e GPT, nei computer con BIOS o UEFI.

 

Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina Lavoro svolto.

Come sempre, cogliamo anche l'occasione per ringraziare tutti gli utenti del wiki e del forum che hanno partecipato. Come faremmo senza di voi? ;)

Le novità non so finite

Ebbene sì, perchè il nostro staff si allarga :) : diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a iononsbalgiomai!

 


A cura del Gruppo Doc
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!

Sabato 5 Novembre: Ubuntu-it Meeting Autunno 2016

Categoria: 

La Comunità Italiana di Ubuntu si dà appuntamento a Bologna sabato 5 Novembre 2016 per il meeting autunnale. Ubuntu-it, la Comunità Italiana di Ubuntu si ritroverà a Bologna sabato 5 novembre 2016, presso l'Hotel "Ramada Encore" per "Ubuntu-it Meeting", il suo appuntamento d'autunno, per fare il punto delle proprie attività e programmare le prossime. ubuntu-it meeting

"Ubuntu-it Meeting" è l'evento semestrale che chiama a raccolta tutti i volontari che partecipano alle attività di Ubuntu-it, e anche le persone che simpatizzano per la distribuzione Linux più usata al Mondo. Durante l'evento i membri della Comunità e alcuni ospiti presentano argomenti di interesse comune su Ubuntu, Linux e il Software Libero in generale.

Da quest'anno, il pomeriggio sarà dedicato a una serie di jam, sessioni di lavoro su un particolare argomento o attività.

 

Il programma dell'evento è in fase di definizione: è appena stata lanciata la "Call for Paper" - in cui si definiranno i talk - e che si concluderà il 15 ottobre.

 

Tutte le persone interessate a partecipare, sono invitate a segnalare la loro presenza e leggere le modalità di partecipazione alle attività del Meeting sulla pagina dedicata del wiki.

Pagine