Inviato da Anonimo il 10 Settembre, 2006 - 08:00
Un recente sondaggio di 15.000 utenti linux, commissionato da DesktopLinux.com, consacra Ubuntu come Desktop Linux più popolare - con un ampio margine.
Infatti Ubuntu si piazza al primo posto con il 29,2% dei voti, mentre Debian arriva seconda con il 12,2% dei voti.
Anche eWeek elegge Ubuntu 6.06 come il miglior desktop linux.
Inviato da twilight il 3 Settembre, 2006 - 08:33
Il team di Ubuntu ha rilasciato la seconda release alpha, sul cammino verso Ubuntu 6.10.
L'installazione di (o l'aggiornamento a) questa versione è sconsigliato per gli utenti che si sono affacciati da poco ad Ubuntu, e per le macchine di produzione, poichè, essendo una alpha, può portare dei problemi.
La lista delle caratteristiche (già presenti o in via di realizzazione) può essere consultata qui .Puoi inoltre tenerti aggiornato controllando la pagina del wiki internazionale su edgy , per gli amanti di Kubuntu, qui .
Inviato da Anonimo il 12 Luglio, 2006 - 07:59
Ubuntu rende disponibile Opera 9 per un'istallazione facile e immediata
Dopo il lancio di Ubuntu 6.06 LTS, Canonical annuncia la disponibilità di Opera 9 per Ubuntu. Con pochi clic del mouse è possibile scaricare e installare l'ultima versione del browser Opera, rilasciata il 20 Giugno.
Con una tecnologia innovativa e di facile uso, Opera è perfetto per Ubuntu. "Come parte del nostro programma per la distribuzione di una scelta delle miglior applicazioni disponibili, abbiamo lavorato a stretto contatto con il team di Opera per prendere disponibile immediatamente l'ultima versione" dice Malcolm yates, ISV Manager di Canonical. Utilizzando la voce Aggiungi/Rimuovi... l'utente può scegliere di installare una gran varietà di applicazioni. Questo annuncio conferma la strada intrapresa da Ubuntu volta a garantire una vera scelta, una vera flessibilità ed un'interfaccia semplice da usare alla portata di tutti.
Gli utenti che vogliono avere maggiori informazioni su Opera possono visitare il sito www.opera.com/features.
Inviato da Anonimo il 6 Luglio, 2006 - 12:12
Prima certificazione mondiale per Ubuntu.
LPI (Linux Professional Institute), l'organizzazione più famosa al mondo per le certificazioni Linux e Canonical Ltd. hanno annunciato la prima Certificazione per professionisti su Ubuntu che è già disponibile presso oltre 7000 test center Thomson Prometric and Pearson VUE.
Jane Silber, famoso sviluppatore di Canonical Ltd., ha commentato: "Canonical è lieta di dare il benvenuto alla prima Certificazione per Professionisti su Ubuntu alla comunità mondiale di Ubuntu. Il nostro obiettivo rafforza la crescente domanda che abbiamo riscontrato negli engineers e nei manager per una certificazione IT che prova le abilità individuali su Ubuntu, in particolare con l'ambiente enterprise"
Il programma della certificazione consiste in un singolo esame sopra gli esami esistenti LPI 101 e 102 aggiungendo alla certificazione IT standard LPIC-1 lo status di "Ubuntu Certified Professional". Il costo dell'esame è pari a $100.
Per prenotare un esame della Certificazione Ubuntu consultare i siti http://www.prometric.com e http://www.pearsonvue.com.
Per maggior informazioni consultare il comunicato ufficiale.
Inviato da twilight il 1 Giugno, 2006 - 09:26
La release 6.06 "The Dapper Drake" ora ufficialmente rilasciata. È stata resa nota la notizia del rilascio ufficiale di "dapper". Questo l'annuncio sulla mailing list di Ubuntu. La traduzione delle "Note di Rilascio" per questa versione può essere consultata qui.
Inviato da Anonimo il 9 Maggio, 2006 - 19:23
Edubuntu Italia, un altro passo verso la diffusione di Ubuntu e del software libero in Italia È nata Edubuntu Italia che collaborando attivamente con il LocoTeam di Ubuntu cercherà di essere un punto di riferimento per gli utenti di Edubuntu in italia.Potete trovare tutte le informazioni a riguardo visitando il Menu Edubuntu-it qui nella colonna di sinistra.Benvenuti!!
Inviato da Anonimo il 28 Aprile, 2006 - 08:20
Ubuntu-Dapper BetaE' disponibile la versione Beta di Ubuntu-Dapper. L'upgrade a questa versione, con il nuovo update-manager presente anche in breezy, è estremamente semplice!Per avere tutte le caratteristiche del prodotto, nonchè le istruzioni per l'aggiornamento e/o il download del CD, visitate questa pagina.Nota: Questa è ancora una versione Beta. Non installare su macchine di produzione. La versione stabile finale sarà rilasciata a Giugno 2006.
Inviato da twilight il 20 Aprile, 2006 - 17:28
Nuova release di UbuntuÈ ufficiale, il nome della prossima release di Ubuntu, la cosiddetta "Dapper+1" (ovvero dopo dapper, che ufficialmente uscirà il 1 Giugno 2006), sarà "The Edgy Eft".C'è una spiegazione molto interessante del perchè di questo nome, ovviamente legata alle nuove caratteristiche della release, che potrete leggere nella lettera inviata da Mark Shuttleworth (nel link a fondo articolo).La nuova release cercherà di esplorare territori poco conosciuti per portare il maggior grado di innovazione;a cominciare da Xen, Xgl/AIGLX, Network Manager, un supporto reale per 32-bit e 64-bit su AMD64, la possibilità del gestore dei pacchetti SMART, e molti altri. Ovviamente il "prezzo da pagare" per queste numerose innovazioni sarà il fatto che probabilmente non tutto funzionerà perfettamente la prima volta, a tal punto che quasi si consiglia ai nuovi utenti di utilizzare ancora dapper se si ha bisogno di una piattaforma stabile ed elegante.Per tutte le informazioni: l'annuncio di Mark Shuttleworth .
Inviato da Anonimo il 17 Marzo, 2006 - 14:27
È ormai da un paio di giorni che si parla del ritardo dell'uscita di dapper, e soprattutto si parla delle cause che hanno portato a questa decisione.Bene, molte persone hanno pensato che fosse un ritardo dovuto alla decisione di aggiungere diverse caratteristiche, invece nella riunione tenuta su questo argomento è emerso il fatto che il ritardo è dovuto solamente ad una volontà di migliorare ulteriormente e nei minimi dettagli il "prodotto", e di risolvere i bug. Il tempo stabilito, in linea di massima, è di 6 settimane, ovvero una quantità di tempo ritenuta sufficiente a portare avanti gli obiettivi indicati precedentemente.Comunque, la decisione definitiva verrà presa dal Community Council in un futuro prossimo.Maggiori informazioni:
Inviato da Anonimo il 11 Febbraio, 2006 - 13:08
E' stato pubblicato il nuovo numero di "Ubuntu Desktop News".Potete trovare la traduzione seguendo il link nel menu "U-Desktop News".
Pagine