Inviato da Anonimo il 24 Novembre, 2006 - 03:31
RSS feed sul sito www.ubuntu-it.org!
Ora puoi avere gli aggiornamenti delle notizie del sito Ubuntu-it direttamente e comodamente sul tuo computer. grazie all'aggiunta della nuova funzionalità di fornitura dei feed RSS.
Le modalità d'uso di questo strumento dipendono dal browser che stai utilizzando.
Se il tuo browser (ad es. Firefox) ha già un sistema integrato di gestione degli RSS, basta solo che premi l'icona "XML/RSS" che vedi in alto a destra nella pagina iniziale del sito, nella sezione "Ultime notizie".
Per gli altri browser, utilizza questa procedura:
- premi sull'icona "XML/RSS"
- apri l'applicazione lettore di notizie RSS preferita
- secondo le istruzioni dell'applicazione aggiungi come fonte quello che vedi scritto come indirizzo internet della pagina aperta precedentemente quando hai premuto sull'icona "XML/RSS"
Ora hai impostato tutto, riceverai gli aggiornamenti delle notizie appena queste verranno pubblicate sul sito.
Inviato da Anonimo il 20 Novembre, 2006 - 04:03
Soluzione provvisoria per tutti gli utenti italiani!
La versione italiana del programma update-manager (Gestione aggiornamenti) dal rilascio della versione 6.10 di Ubuntu non funziona correttamente.
Per ovviare a questo problema, nell'attesa che la nuova versione di update-manager venga aggiornata, è possibile installare una versione corretta del file update-manager.mo.
Potrete trovare in questa pagina la procedura che consentirà il corretto funzionamento di Gestione Aggiornamenti.
Inviato da Anonimo il 12 Novembre, 2006 - 04:00
E' stato rilasciato Amarok 1.4.4, e sono stati resi disponibili i pacchetti per Kubuntu Edgy.
Questi pacchetti sono stati firmati digitalmente usando la chiave di Jonathan Riddell. Una copia della chiave è disponibile su people.ubuntu.com per la verifica. Per aggiungere la chiave fare così:
wget http://people.ubuntu.com/~jriddell/kubuntu-packages-jriddell-key.gpg
sudo apt-key add kubuntu-packages-jriddell-key.gpg
Alla fine apparirà un messaggio "OK" (si potrebbero ricevere alcuni messaggi su chiave non definitivamente sicura).
Sorgente Apt:
I pacchetti sono disponibili per i386, PowerPC and AMD64.
Inviato da Anonimo il 12 Novembre, 2006 - 03:42
E' stata rilasciata la seconda versione di KDE 4 per svilppatori, e i pacchetti sono disponibili per Kubuntu Edgy. Questa versione è destinata solo agli sviluppatori.
I pacchetti si installano su /usr/lib/kde4 e possono essere installati insieme al KDE 3 già presente sul sistema.
Questo archivio contiene anche una versione di Okular, il sostituto di KPDF.
Questi pacchetti sono disponibili per i386 e AMD64.
Istruzioni:
- Aggiungere la linea sorgente apt:
- Installare kde4base-dev, per usare i pacchetti normali Qt 4 da Edgy.
- Per installare questi pacchetti KDE 4 su /usr/lib/kde4 eseguire questi comandi:
- export LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/kde4/lib
- export KDEDIR=/usr/lib/kde4
- export PATH=/usr/lib/kde4/bin/:$PATH
- export KDEHOME=/home//.kde4
- Eseguire alcuni programmi: Konqueror sembra funzionare.
- Per eseguire KDE 4 come sessione completa, copiare il file:
/usr/lib/kde4/share/apps/kdm/sessions/kde.desktop
su:
/usr/share/xsessions/kde4.desktop
quindi editare il "name entry" in kde4.desktop per chiamarlo "KDE 4", inserire le 4 linee "export" all'inizio di /usr/lib/kde4/bin/startkde e far partire una nuova sessione in KDM con KDE 4.
Inviato da Anonimo il 2 Novembre, 2006 - 13:57
Dal 31 Ottobre 2006 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza.
La settimana scorsa Canonical ha annunciato la data ufficiale del ritiro di Hoary Hedgehog: 31 Ottobre 2006. Ubuntu 5.04, conosciuta ufficialmente col nome di Hoary, è stata rilasciata più di 18 mesi fa l'8 Aprile 2005.
Il 31 Ottobre, dopo 18 mesi di duro lavoro, Hoary ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita (EOL - End of Life) il che significa che non riceverà più nessun nuovo aggiornamento di sicurezza da Ubuntu. Gli utenti che ancora utilizzano questa versione sono altamente consigliati di aggiornare Ubuntu alla nuova versione per poter lavorare in tranquillità con un ambiente sicuro.
Gli aggiornamenti di sicurezza continueranno ad essere rilasciati per le altre versioni di Ubuntu: Breezy (Ubuntu 5.10) e Dapper (Ubuntu 6.06 LTS) nonchè per l'ultima versione Edgy (Ubuntu 6.10).
Inviato da twilight il 26 Ottobre, 2006 - 07:03
La versione 6.10 è ora ufficialmente stabile.Puoi leggere le note di rilascio qui per scoprire le caratteristiche della nuova release di Ubuntu.
Per ottenere il cd (o dvd) d'installazione, visita la sezione "Ottenere Ubuntu".
Per aggiornare da una versione precedente ad edgy segui il procedimento indicato in questa pagina.
Inviato da Anonimo il 20 Ottobre, 2006 - 08:03
Nuova Release di Ubuntu.
Il nome della prossima release di Ubuntu 7.04 (cosidetta Edgy+1) sarà "The Feisty Fawn".
Anche questa volta il nome è legato alle nuove caratteristiche della release,
che potrete leggere nella lettera inviata da Mark Shuttleworth (nel link a fondo articolo).
Gli obiettivi principali per questa versione sono:
- un miglior supporto hardware per laptop,
- un miglior supporto hardware per desktop e server di fascia alta,
- un'attenzione particolare ai desktop effects e a tutte le tecnologie multimediali per migliorare l'impatto grafico e la gratificazione dell'utente.
La data di rilascio è fissata per il 19 Aprile 2007.
Per tutte le informazioni: l'annuncio di Mark Shuttleworth.
Inviato da Anonimo il 20 Ottobre, 2006 - 05:57
Ulteriore passo verso la versione finale.
E' stata rilasciata la versione Ubuntu 6.10 Edgy Eft RC (Release Candidate).
Le note di rilascio non differiscono molto da quelle della versione Beta rilasciata il 1 ottobre 2006,
mentre aggiornamenti maggiori si hanno per Kubuntu.
N.B. Si tratta di una versione non ancora definita, è consigliato aspettare l'uscita ufficiale prevista per il 26 ottobre 2006.
Per maggiori informazioni:
Inviato da twilight il 1 Ottobre, 2006 - 08:49
Nuovo passo verso la versione finale, la cui uscita è fissata per il 26 Ottobre 2006.Tra i cambiamenti, spiccano:
- Il nuovo kernel 2.6.17
- gcc4.1.1
- Un nuovo sistema di avvio
- Gnome 2.16
- OpenOffice.org 2.0.4 RC 2
- X.org 7.1
E molti altri, e come sempre le versioni più aggiornate del software libero oltre a diversi bug risolti.Per maggiori informazioni:
Inviato da Anonimo il 18 Settembre, 2006 - 08:20
Il team di Ubuntu ha rilasciato la terza release alpha, sul cammino verso Ubuntu 6.10. L'installazione di (o l'aggiornamento a) questa versione è sconsigliato per gli utenti che si sono affacciati da poco ad Ubuntu, e per le macchine di produzione, poichè, essendo una alpha, può portare dei problemi.Si possono trovare le note di rilascio di questa versione e i link per il download qui (pagina in inglese).Per gli amanti di Kubuntu consultate qui .
Pagine