Inviato da l3on il 26 Settembre, 2009 - 09:29
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida al
Chroot con debootstrap (
discussione).
Questa guida mostra come usare debootstrap per realizzare un ambiente virtuale chroot senza ricorrere all'uso di sistemi di virtualizzazione.
Continua ...
Inviato da twilight il 22 Settembre, 2009 - 14:56
Inviato da twilight il 19 Settembre, 2009 - 18:26
Rilasciata la nuova versione di sviluppo di Ubuntu 9.10È stata resa disponibile la quinta immagine di sviluppo di Karmic Koala, la Alpha6, che sarà rilasciata in maniera stabile a ottobre con il nome di Ubuntu 9.10.
Si ricorda che le versioni Alpha sono versioni instabili, indirizzate esclusivamente agli sviluppatori e a coloro che vogliono contribuire alla segnalazione e alla risoluzione dei bug: se ne sconsiglia quindi l'utilizzo su macchine di lavoro.
L'annuncio ufficiale, in lingua inglese, è consultabile a questo indirizzo.
La versione Alpha6 di Ubuntu 9.10 è scaricabile qui.
Inviato da l3on il 18 Settembre, 2009 - 19:46
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida ai
NickColorati in
Pidgin (
discussione)
L'applicazione di messaggistica istantanea Pidgin viene utilizzata spesso non solo per conversazioni uno a uno con uno specifico contatto, ma anche in conversazioni multiutente nei canali IRC e nelle conference room (stanze) di Jabber. Una delle caratteristiche, che si può notare in questi casi, è la visualizzazione dei nick degli utenti ognuno con un colori diverso e tutti piuttosto sgargianti, che può dare fastidio a qualche utente di Pidgin. Per eliminare questa caratteristica è stata preparata una patch che consente la disattivazione di quest'impostazione e usare lo stesso colore per tutti i nick.
Continua...

Inviato da l3on il 15 Settembre, 2009 - 12:34
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida a
DontZap (
discussione)
In questa guida verranno illustrati vari modi per abilitare la combinazione di tasti Control + Alt + Backspace, molto utile per effettuare un veloce arresto di sessione.
Continua...

Inviato da l3on il 11 Settembre, 2009 - 16:13
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida a
Shutter (
discussione)
In questa pagina verrà spiegato come installare e utilizzare Shutter, un programma di livello avanzato per compiere screenshot.
Continua ...

Inviato da mlazzari2 il 7 Settembre, 2009 - 12:10
È stata pubblicata sul Wiki una nuovaguida sul
Gestore delle chiavi Pgp (
discussione)
In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per autenticare un repository utilizzando le applicazioni native di kubuntu.
Continua ...

Inviato da mlazzari2 il 6 Settembre, 2009 - 18:34
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida su
KPackageKit (
discussione).
KPackageKit è il nuovo gestore di pacchetti predefinito di Kubuntu. Esso permette:
- la gestione dei repository;
- l'installazione, l'aggiornamento e la rimozione dei programmi tramite una semplice interfaccia grafica.
Continua...

Inviato da l3on il 5 Settembre, 2009 - 21:33
Questo blog è gestito dagli
editori e dagli
admin del
Gruppo Documentazione della comunità italiana di
Ubuntu.

Lo scopo principale è quello di promuovere le
guide della comunità e di avvicinare i lettori sempre più al processo di stesura e pubblicazione della documentazione.
Link utili:
Nel corso dei prossimi giorni verranno inserite tutte le informazioni riguardanti la creazione, l'aggiornamento e la pubblicazione di nuove guide del wiki.
Lo staff di
wiki.ubuntu-it.org vi augura buona lettura.
Inviato da dcavedon il 4 Settembre, 2009 - 13:47
Rilasciata la nuova versione di sviluppo di Ubuntu 9.10È stata resa disponibile la quinta immagine di sviluppo di Karmic Koala, la Alpha5, che sarà rilasciata in maniera stabile a ottobre con il nome di Ubuntu 9.10.
Si ricorda che le versioni Alpha sono versioni instabili, indirizzate esclusivamente agli sviluppatori e a coloro che vogliono contribuire alla segnalazione e alla risoluzione dei bug: se ne sconsiglia quindi l'utilizzo su macchine di lavoro.
L'annuncio ufficiale, in lingua inglese, è consultabile a questo indirizzo.
La versione Alpha5 di Ubuntu 9.10 è scaricabile qui.
Pagine