Inviato da l3on il 29 Ottobre, 2009 - 14:16
La guida a
Grub è stata totalmente rivista ed aggiornata a
Grub2. Le vecchie pagine (relative alla versione precedente di
Grub) sono state spostate in
Amministrazione/Grub/Legacy.
Grub 2 (GRand Unified Bootloader, versione 2) è la seconda versione di GNU Grub, l'applicazione responsabile del caricamento e del trasferimento del controllo al kernel del sistema operativo durante la fase iniziale di boot; è compatibile con lo standard POSIX (GNU/Linux, *BSD, Mac OS, etc...) ed è anche in grado di connettersi a sistemi incompatibili con lo stesso standard.
Grub 2 è una completa riscrittura dell'interfaccia di Grub. Basato sul progetto di ricerca PUPA, Grub 2 è più modulare e portabile del suo predecessore. Alcuni miglioramenti includono:
- un'interfaccia grafica, con predisposizione all'utilizzo di temi;
- caricamento modulare;
- compatibilità multi-piattaforma;
- supporto all'utilizzo di script;
- revisione dei nomi delle partizioni.
Continua...

Inviato da dcavedon il 28 Ottobre, 2009 - 21:04
È uscito il numero 34 del 2009, riferito alla settimana che va da lunedì 19 a domenica 25 ottobre.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Canonical e Dell rilasciano "Ubuntu Moblin Remix Developer Edition"
- Libro "Ubuntu Linux 9.10" a prezzo speciale!
Le favolose rubriche
- Aggiornamenti di sicurezza
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere la newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.034
Inviato da mlazzari2 il 28 Ottobre, 2009 - 11:37
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida per installare i
DriverGspcaV4L2 .
In questa pagina sono presenti le istruzioni utili ad installare i driver generici GSPCA V4L2, che permettono il funzionamento di molte webcam.
Continua...
Si ringrazia Alberto Russo per il contributo.
Inviato da dcavedon il 28 Ottobre, 2009 - 09:16
Disponibile in italiano il numero 27 della rivista Full Circle Magazine, la rivista indipendente per la Comunità Ubuntu.É disponibile il nuovo numero di Full Circle Magazine. In questo numero, oltre alle consuete rubriche:
- Programmare in Python, prima parte
- Tutorial su Inkscape, parte 4
- Digitalizzare in PDF/DJVU
- Il mio server casalingo Ubuntu
- Intervista ai MOTU: Nathan Handler
- Donne Ubuntu: Mackenzie Morgan
- Top 5: Strumenti di cattura schermata
La rivista si può scaricare da questo link.
Inviato da l3on il 23 Ottobre, 2009 - 11:58
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida a
Pam USB (
discussione).
PAM (Pluggable authentication modules) permette di accedere a un sistema Linux utilizzando un supporto USB. Può essere usato per velocizzare l'accesso al sistema, evitando l'inserimento della password, e rendere più rapide le modifiche quando sono necessari i privilegi di ammistratore.
Può inoltre essere configurato per fornire un'ulteriore protezione del sistema richiedendo sia l'utilizzo del supporto USB sia della password nella fase di login.
Continua...
Inviato da l3on il 13 Ottobre, 2009 - 15:54
È stata aggiornata la pagina relativa alle
Tecnologie assistive (
discussione).
Lo scopo di Ubuntu, e di tutte le sue derivate, è quello di creare un sistema operativo usabile dal maggior numero di persone, di qualsiasi età, lingua e capacità fisiche. Per adempire a questo scopo Ubuntu include, nel già vasto ventaglio delle applicazioni, delletecnologie assistive completamente gratuite e di alta qualità.
Continua...
Inviato da dcavedon il 12 Ottobre, 2009 - 21:20
È uscito il numero 32 del 2009, riferito alla settimana che va da lunedì 5 a domenica 11 ottobre.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Elezione dell'Ubuntu Community Council
- Progetto "Associazione dei Consumatori"
Le favolose rubriche
- Aggiornamenti di sicurezza
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere la newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.032
Inviato da mlazzari2 il 10 Ottobre, 2009 - 11:46
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida per la
ricerca automatizzata su internet (
discussione).
In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per automatizzare tramite comando da tastiera una ricerca su Internet evidenziandone il testo.
Continua... 
Inviato da mlazzari2 il 9 Ottobre, 2009 - 18:26
Inviato da twilight il 6 Ottobre, 2009 - 14:49
Il 10 Ottobre 2009 ubuntu-it compie 4 anni!
Sono passati già quattro anni da quando alcuni pionieri hanno avuto la pazza idea di mettere in piedi un sito, un wiki, un forum a disposizione di noi tutti per poterci incontrare, darci consigli, collaborare in progetti, in breve creare una comunità italiana ufficiale.
Un grande grazie a tutti quelli che hanno reso la nostra comunità quello che è adesso, quindi... auguri anche a te!
Pagine